Cosa stai cercando?
Cerca

Las Vegas, Mercedes AMG e Brad Pitt: anteprima della GT 4 porte coupé

Di Emanuela Termonte
Pubblicato il 26 nov 2025
Las Vegas, Mercedes AMG e Brad Pitt: anteprima della GT 4 porte coupé
A Las Vegas Mercedes AMG anticipa la GT 4 porte coupé 2026: Brad Pitt, George Russell, architettura AMG EA, trazione a tre motori e batteria a raffreddamento diretto.

Quando si parla di transizione verso l’elettrico nel segmento delle alte prestazioni, non si tratta semplicemente di una scelta commerciale, ma di una vera e propria dichiarazione di principi. Mercedes AMG ha deciso di affrontare questa sfida con la determinazione che la caratterizza, presentando una nuova piattaforma destinata a ridefinire gli equilibri nel mercato delle sportive di lusso. L’evento di Las Vegas, orchestrato con una regia che sapeva bene come mescolare il fascino di Hollywood con l’autorevolezza del motorsport, rappresenta solo l’antipasto di quello che sarà un menu completo di innovazioni.

Al centro di questa strategia troviamo la AMG EA, una piattaforma sviluppata secondo una filosofia ben precisa: portare in strada ciò che nasce in pista. Non è una frase fatta, in questo caso, ma il riflesso di un impegno concreto verso l’eccellenza tecnica. L’architettura su cui poggia questa nuova soluzione si distingue per due elementi fondamentali: una trazione con tre motori a flusso assiale e un sistema di batteria a raffreddamento diretto che promette di gestire i carichi termici con una precisione finora non raggiunta nel segmento.

È interessante notare come questa tecnologia non rappresenti una novità assoluta nel laboratorio creativo di Affalterbach. L’AMG GT XX, la concept car che aveva preceduto questa presentazione, aveva già dimostrato il potenziale di queste soluzioni stabilendo un primato di velocità sul circuito di Nardò. Quello che accadde nella pista pugliese non fu una semplice competizione, ma una validazione concreta di un approccio che Mercedes AMG ha sempre praticato: il banco di prova definitivo rimane sempre la strada, o meglio, il circuito.

La scena messa in scena nel deserto del Nevada, con George Russell al volante della vettura e Brad Pitt nei panni di un cliente in attesa del servizio valet, ha saputo comunicare qualcosa di più profondo rispetto a quello che potrebbe apparire a prima vista. Non era solo spettacolo, anche se lo spettacolo aveva il suo ruolo. Era un tentativo di raccontare come l’innovazione tecnologica possa diventare praticità di uso quotidiano, come l’eccellenza sportiva possa trasformarsi in un’esperienza accessibile a chi apprezza veramente le automobili.

Dal punto di vista tecnico, i vantaggi della configurazione a tre motori e del sistema di raffreddamento della batteria si traducono in una gestione sofisticata della coppia, in un controllo dinamico superiore e in una dissipazione termica efficace durante le sollecitazioni più intense. Questi non sono numeri astratti, ma soluzioni concrete che cambiano il modo di guidare un’auto elettrica ad alte prestazioni.

La GT 4 porte coupé rappresenta il coronamento di questa visione, il modello che segnerà il definitivo passaggio verso l’elettrico puro nel segmento delle sportive di lusso. Non è una mossa casuale nel calendario strategico di Mercedes AMG, bensì una risposta diretta alla moltiplicazione delle proposte concorrenti che cercano di unire prestazioni e praticità quotidiana.

Mancano ancora i numeri definitivi: la potenza, la coppia, l’autonomia e le specifiche complete rimangono avvolti nel mistero, almeno per il momento. Le certificazioni normative, il posizionamento di prezzo e le possibili varianti, inclusa quella estrema derivata dai collaudi in pista, rappresentano i prossimi capitoli di questa storia. Il 2026 rimane il traguardo temporale ufficiale, ma è chiaro che la volontà di Mercedes AMG di investire nel brand e nel posizionamento competitivo non ammette compromessi.

Nei prossimi mesi, ulteriori dettagli tecnici alimenteranno il dibattito tra appassionati e addetti ai lavori. Una transizione rapida, ambiziosa, e destinata a lasciare il segno nel modo in cui concepiamo le automobili sportive elettriche.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare