AMG elettrizza il futuro: ecco la nuova hypercar da 1.000 CV
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/06/wp_drafter_3646440.jpg)
La mobilità sostenibile incontra l’alta velocità con la nuova hypercar elettrica firmata AMG. Questo capolavoro tecnologico rappresenta un passo audace per il prestigioso marchio tedesco, che porta il suo inconfondibile DNA sportivo nel mondo delle auto elettriche. Con quasi 1.000 CV di potenza e un design futuristico ispirato alla concept car Vision One-Eleven, AMG ridefinisce i confini delle prestazioni automobilistiche.
Il design, reso inconfondibile dalla caratteristica verniciatura arancione, non è solo un tributo al prototipo, ma un’anticipazione delle innovazioni nascoste sotto la carrozzeria. Il cuore pulsante della hypercar è rappresentato dai rivoluzionari motori Yasa, un’innovazione tecnica che eleva gli standard delle propulsioni elettriche. Questi motori, sviluppati da Yasa, una società britannica acquisita da Mercedes nel 2021, sono incredibilmente compatti e leggeri: ogni unità pesa solo 24 kg, ma è capace di generare ben 489 CV e una coppia di 800 Nm. Il risultato? Prestazioni straordinarie senza compromessi sul peso o sulle dimensioni.
La potenza non è l’unico aspetto che rende questa hypercar unica. Il sistema di alimentazione è stato progettato con batterie agli ioni di litio di nuova generazione, dotate di celle cilindriche ad alta densità sviluppate in collaborazione con Sila Nanotechnologies. Queste batterie non solo garantiscono un’autonomia di riferimento, ma sono integrate in una piattaforma avanzata, l’AMG.EA, che sfrutta un’architettura a 800 Volt. Questo sistema consente ricariche rapide e una distribuzione costante dell’energia, ottimizzando le prestazioni in ogni condizione.
Il debutto della hypercar elettrica segna l’inizio di una nuova era per AMG, che non si limita a questo modello. Il marchio ha già annunciato il lancio di un super-SUV completamente elettrico, consolidando la sua posizione nel segmento delle sportive elettriche di lusso. L’obiettivo è chiaro: combinare sostenibilità e sportività senza sacrificare l’identità premium che contraddistingue il marchio.
L’entusiasmo per questa novità è palpabile. L’annuncio ufficiale, condiviso sul profilo Instagram di AMG, ha già raccolto un’enorme attenzione da parte degli appassionati. La promessa di un’auto che unisce tecnologia avanzata, design futuristico e prestazioni senza pari ha acceso la curiosità di molti. Con questa hypercar, AMG non solo risponde alle sfide della mobilità elettrica, ma stabilisce nuovi standard, dimostrando che è possibile unire innovazione e tradizione in un unico veicolo.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3648869-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3648871.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3648847.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3648843-scaled.jpg)