Alpine A390: la nuova sport fastback della Casa francese
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/15_LOT1_EXTER_INTER_MAJEURS_Ext_AlpineBleuVision_GTSBS1_3-4avantgaucheAlpineLine-UpA110GTSA290GTSDZ110GTS-16-9-scaled.jpg)
Design accattivante, performance di livello superiore e tecnologia innovativa si fondono armoniosamente nella Alpine A390, il nuovo gioiello della casa automobilistica francese. Il primo impatto visivo con la A390 lascia senza fiato: una silhouette sport fastback che unisce dinamismo ed eleganza. Le tre colorazioni iconiche del brand – Alpine Blue, Gris Tonnerre Mat e Bleu Abysse – esaltano ulteriormente il carattere distintivo del veicolo. La carrozzeria, un vero capolavoro di aerodinamica, è impreziosita dai fari Matrix LED e dal monogramma Alpine che domina il frontale. I cerchi Snowflakes da 21 pollici completano l’immagine di sofisticata sportività, mentre dettagli come la bandiera francese incisa sul posteriore celebrano con orgoglio le radici del marchio.
Sotto il profilo delle prestazioni, la A390 offre due versioni: la GT e la più grintosa GTS. Entrambe si affidano a propulsori elettrici di ultima generazione, capaci di garantire accelerazioni entusiasmanti e un comportamento dinamico impeccabile. La GTS, pensata per gli appassionati più esigenti, include sospensioni regolabili e una modalità Track dedicata, ideale per esaltare le prestazioni in pista. L’autonomia estesa e la capacità di ricarica rapida – fino all’80% in meno di mezz’ora – rendono questa auto elettrica perfetta sia per i lunghi viaggi che per l’uso quotidiano.
L’interno del veicolo è un trionfo di comfort e tecnologia, rispecchiando appieno la filosofia “Feel at One” di Alpine. I sedili in pelle Nappa, impreziositi da inserti in fibra di carbonio, avvolgono il conducente in un ambiente raffinato e tecnologicamente avanzato. Il cockpit è dotato di un sistema multimediale di ultima generazione, completo di comandi vocali e connettività per smartphone. L’esperienza sonora è garantita dall’impianto audio Devialet, mentre il pulsante RCH sulla console centrale consente di selezionare modalità di guida specifiche, adattandosi alle esigenze del conducente.
Un aspetto particolarmente rilevante è l’impegno di Alpine verso la sostenibilità. La A390 viene assemblata nello stabilimento di Dieppe Jean Rédélé, utilizzando processi produttivi eco-compatibili e materiali riciclati. Anche i pneumatici, forniti da Michelin, sono progettati per ridurre l’impatto ambientale, dimostrando che prestazioni elevate e rispetto per l’ambiente possono coesistere armoniosamente.
Con la A390, Alpine ridefinisce il concetto di sportività nel mondo elettrico, combinando la tradizione del design Alpine con un futuro di innovazione sostenibile. Questo modello rappresenta non solo un’evoluzione tecnologica, ma anche una dichiarazione d’intenti: lusso, performance e rispetto ambientale non sono più obiettivi incompatibili, ma valori che convivono in perfetta armonia.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644938-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644928.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/06/colonnine-elettriche-condominio-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644783.jpg)