Allarme smog a Milano, il blocco continua
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/007821.jpg)
Ancora misure drastiche a Milano per ridurre l’inquinamento nell’aria: dopo la domenica a piedi arrivano 3 giorni di stop nell’area Ecopass.
Le misure adottate a Milano per ridurre la concentrazione di smog nell’aria non hanno finora portato ai benefici sperati. I livelli di Pm10 oltre i livelli di allarme fanno scattare ora la seconda fase del piano denominato “Aria Pulita“.
Non più solo domeniche a piedi, quindi, ma anche blocco settimanale per le auto a benzina Euro 1 e 2 e le Diesel Euro 3 e 4 nell’area Ecopass dalle 7:30 alle 19:30. Stop totale, per tutta la città a tutte le ore, invece per le vetture più inquinanti come le benzina Euro 0 e le Diesel Euro 0, 1 e 2.
Ma non è tutto, per chi è in possesso della deroga a circolare nell’area Ecopass scatta il pagamento del ticket d’ingresso. Via libera invece per i veicoli Euro 5, quelli alimentati a GPL o metano e quelli elettrici. Il blocco del traffico riguarderà quindi il 18% delle auto che accedono in totale quotidianamente all’area Ecopass, che si tradurrà nel fermo di circa 13.500 auto.
La misura drastica adottata dal Comune di Milano durerà almeno fino a mercoledì, sperando di raggiungere almeno tre giorni consecutivi di concentrazione di polveri sottili entro i limiti consentiti. Chi non rispetterà le restrizioni sarà soggetto a sanzione di 155 euro.
Multe che sono già arrivate a pioggia nella giornata di ieri. Il blocco del traffico non è infatti stato rispettato da ben 502 automobilisti, che sono stati prontamente “puniti” dai controlli a tappeto (3.175). Così la domenica a piedi ha portato all’aumento del 40% dei passeggeri della metropolitana, al vuoto sugli spalti di San Siro e all’affluenza da record ai musei del capoluogo lombardo.[!BANNER]
Nei prossimi giorni saranno sempre i vigili a presiedere i 43 varchi alla zona Ecopass, responsabili di riconoscere i veicoli trasgressori, non essendo le telecamere in grado di fare altrettanto. Il vicesindaco Riccardo De Corato ha però assicurato che in questi giorni i vigili saranno più tolleranti e che “ogni comunicazione verrà data tempestivamente. Agli abbonati Ecopass arriverà un sms sul telefonino”.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3642951.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/Crisi-per-Novo-Energy-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3642970-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/assicurazioni_news_assicurazioni_auto_le_tariffe_scendono_dd005eff44.avif)