Cosa stai cercando?
Cerca

Alfa Romeo Stelvio 2025: potrebbe essere l'immagine più reale del nuovo SUV?

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 30 apr 2025
Alfa Romeo Stelvio 2025: potrebbe essere l'immagine più reale del nuovo SUV?
Il nuovo Alfa Romeo Stelvio 2025 combina design innovativo, motorizzazioni elettrificate e la piattaforma STLA Large per un SUV di lusso.

L’innovazione nel settore automobilistico si prepara a una nuova era con il lancio del nuovo Alfa Romeo Stelvio 2025, un SUV che promette di ridefinire il segmento premium grazie a un mix unico di prestazioni, design e sostenibilità. Basato sulla piattaforma STLA Large, il modello verrà prodotto nello stabilimento di Cassino e farà il suo debutto ufficiale entro la fine del prossimo anno, con la possibilità di ordinare i primi esemplari nel 2026. Un nuovo render pubblicato sul forum del sito Autopareri.it da un utente potrebbe al momento essere l’ipotesi digitale che più si avvicina a quello che sarà il design finale del nuovo SUV di seconda generazione, considerate le immagine già trapelate dei brevetti nei giorni scorsi e da noi pubblicate.

Il design del nuovo Stelvio è un tributo al DNA del marchio, arricchito da un tocco di modernità. Le sue dimensioni, leggermente ampliate rispetto ai 469 cm dell’attuale versione, e un tetto meno rastremato, garantiscono una maggiore abitabilità interna. Tra gli elementi più distintivi spiccano i nuovi cerchi in lega ispirati alla Junior Veloce e una firma luminosa attiva che conferisce un carattere unico al frontale. Dettagli come la targa posizionata centralmente sotto lo scudo e le nervature sul cofano si combinano per esaltare l’eleganza sportiva, mentre le bombature accentuate del posteriore ne sottolineano la robustezza.

Il cuore della nuova Stelvio

Sotto il cofano, il SUV Alfa Romeo offre una gamma di motorizzazioni progettate per soddisfare diverse esigenze. Si parte da una versione Mild Hybrid per un approccio più sostenibile, fino alla potente Quadrifoglio con il celebre V6 in versione elettrificata. A completare l’offerta, una variante completamente elettrica che potrebbe raggiungere la soglia dei 1000 cavalli, rappresentando un vero punto di svolta nel panorama delle motorizzazioni elettrificate.

Il nuovo Stelvio è stato sottoposto a rigorosi test per garantire affidabilità e prestazioni eccellenti in ogni condizione. Recentemente, il modello è stato avvistato durante i collaudi invernali nel nord della Svezia, dove i tecnici hanno verificato l’efficacia dei sistemi elettronici in condizioni di scarsa aderenza. Questo approccio meticoloso riflette l’impegno del marchio nel mantenere standard elevati per i propri veicoli.

Oltre alla tecnologia e al design, il nuovo Stelvio punta a consolidare il proprio ruolo di leader nel segmento dei SUV premium, mantenendo il focus sull’esperienza di guida tipica del marchio del Biscione. L’attesa per il debutto ufficiale è alta, con indiscrezioni che suggeriscono la diffusione delle prime immagini ufficiali qualche settimana prima della presentazione. L’obiettivo di Alfa Romeo è chiaro: ridefinire gli standard di eccellenza nel settore, combinando tradizione e innovazione.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare