Cosa stai cercando?
Cerca

Alfa Romeo Stelvio 2025, la versione quasi definitiva

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 5 mag 2025
Alfa Romeo Stelvio 2025, la versione quasi definitiva
La nuova Alfa Romeo Stelvio 2025 combina design, tecnologia e prestazioni da supercar. Scopri il SUV premium con autonomia elettrica fino a 800 km

Audacia e tecnologia si fondono nel nuovo capitolo dell’evoluzione automobilistica: la nuova Alfa Romeo Stelvio del 2025 promette di ridefinire gli standard del segmento SUV premium. Questo modello non solo abbraccia l’innovazione, ma mantiene salda l’identità sportiva e il fascino intramontabile del marchio italiano.

Con una lunghezza aumentata fino a 4,8 metri, la Stelvio si basa sulla piattaforma STLA Large, un’architettura modulare di Stellantis progettata per accogliere configurazioni completamente elettriche e ibride. I brevetti depositati svelano un design che unisce tradizione e modernità: il frontale con gruppi ottici sdoppiati, il cofano scolpito con richiami alla leggendaria 33 Stradale e fiancate muscolose arricchite da dettagli cromati, catturano immediatamente lo sguardo.

Un abitacolo di lusso e tecnologia

L’interno della Stelvio 2025 punta a conquistare il segmento premium con materiali di alta qualità e tecnologie all’avanguardia. L’incremento delle dimensioni non è solo un dato tecnico, ma una promessa di maggiore comfort per passeggeri e bagagli, rispondendo alle esigenze di chi cerca spazio senza sacrificare l’eleganza. Ogni dettaglio dell’abitacolo è stato studiato per garantire un’esperienza di guida immersiva e di classe.

Prestazioni elettrificate senza compromessi

Il cuore pulsante della nuova Stelvio risiede nella sua gamma motori, un vero punto di svolta. Le versioni elettriche offrono batterie fino a 118 kWh, capaci di assicurare un’autonomia elettrica record di 800 chilometri. Per gli amanti delle alte prestazioni, la variante Quadrifoglio elettrica spingerà i confini con 1.000 CV grazie a un sistema a doppio motore. Parallelamente, la versione ibrida non rinuncia al leggendario V6 biturbo da 2.9 litri, ora ottimizzato con un sistema elettrificato per un’efficienza e una potenza senza precedenti.

Strategia e visione futura

La presentazione ufficiale è attesa per il 2025, con la commercializzazione prevista nel 2026. Questo modello rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di elettrificazione di Alfa Romeo, dimostrando come il marchio sia capace di coniugare innovazione sostenibile e passione sportiva. Con la Stelvio 2025, Alfa Romeo non solo riafferma il suo ruolo nel panorama automobilistico globale, ma traccia una nuova rotta verso il futuro dei SUV di lusso.

La Stelvio 2025 non è solo un’auto, ma una dichiarazione di intenti: innovare senza dimenticare le proprie radici, offrire tecnologia avanzata senza rinunciare al piacere di guida. Il mercato dei SUV premium è pronto ad accogliere una nuova protagonista, e la Stelvio promette di essere all’altezza delle aspettative, se non di superarle.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare