Perché 60.000 persone hanno già scelto la nuova Alfa Romeo Junior
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3650385-scaled.jpg)
Quando si parla di Alfa Romeo Junior, non si può che pensare a una delle più grandi novità Alfa Romeo degli ultimi anni: una ventata d’aria fresca che coniuga tradizione e innovazione, eleganza e dinamismo, tecnologia e accessibilità. Con la nuova MY26, il Biscione si lancia a capofitto nel segmento dei SUV compatti, confermando una volta di più la sua capacità di dettare legge laddove lo stile incontra la sostanza.
60.000 ordini in vista non sono un caso: la Alfa Romeo Junior MY26 si sta affermando come il punto di riferimento per chi cerca un SUV compatto capace di emozionare ogni giorno, grazie a una gamma di allestimenti che sembrano cuciti su misura per le esigenze più disparate. Il listino parte da un prezzo Alfa Romeo Junior di 30.750 euro per la versione ibrida 1.2 da 145 CV, una cifra che – complice una politica di finanziamento Alfa Romeo davvero intelligente – può scendere fino a 29.155 euro grazie a permuta e formule dedicate. Il tutto con un anticipo di 6.120 euro, 35 rate mensili da 199 euro e una maxi rata finale: una strategia che rende il SUV compatto accessibile a un pubblico sempre più vasto, senza rinunciare a nulla in termini di qualità e dotazioni.
Ma entriamo nel dettaglio di questa gamma MY26 che promette di ridefinire gli standard del segmento. L’allestimento Sprint è la quintessenza dell’eleganza sportiva secondo Alfa Romeo: linee pulite, dettagli esclusivi come il body kit nero lucido e i vetri oscurati, il tutto impreziosito da una sofisticata illuminazione ambientale RGB che trasforma ogni viaggio in un’esperienza sensoriale. Un vero e proprio invito a distinguersi, pensato per chi non si accontenta mai della banalità.
Per chi invece non vuole rinunciare al comfort senza sacrificare il piacere di guida, l’allestimento Ti rappresenta la scelta ideale. Qui il lusso si fa tangibile: sedili riscaldati a regolazione elettrica, volante in pelle dal tocco raffinato, piano baule modulabile per adattarsi a ogni esigenza e dettagli ricercati come la pedaliera in alluminio e i battitacchi esclusivi. Il tutto senza mai tradire il DNA sportivo che da sempre caratterizza il marchio del Biscione.
E per gli animi più corsaioli? Il Pack Sport è la risposta che ogni alfista sogna: sedili Sabelt in Alcantara, dettagli in rosso che richiamano la tradizione racing della casa e, nelle versioni ibride, le palette al volante per un controllo diretto e coinvolgente. Ogni elemento di questo pacchetto è studiato per trasmettere adrenalina e garantire un’esperienza di guida autenticamente Alfa Romeo, anche nella quotidianità.
Non meno importante è il Pack Techno, disponibile su tutta la gamma. Qui la tecnologia si fa protagonista: fari a matrice di LED per una visibilità ottimale in ogni condizione, guida autonoma di Livello 2 per viaggiare in totale sicurezza, portellone elettrico e sensori a 360° che rendono ogni manovra semplice e intuitiva. Dotazioni all’avanguardia che proiettano la Alfa Romeo Junior MY26 nel futuro, senza mai perdere di vista il piacere di guida che è il marchio di fabbrica del Biscione.
A tutto questo si aggiunge una strategia commerciale che guarda lontano: dopo aver superato la soglia dei 50.000 ordini globali, la Alfa Romeo Junior punta con decisione al traguardo dei 60.000, consolidando la propria presenza in un segmento strategico per il mercato automobilistico europeo e internazionale. Un risultato che non arriva per caso, ma è frutto di una visione chiara e di una gamma in grado di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente e trasversale.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3650387.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/IMG_8263-HDR-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3650352.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3650365-scaled.jpg)