Cosa stai cercando?
Cerca

Alfa Romeo Junior: incentivi e offerte per l'elettrica e la Veloce

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 21 ott 2025
Alfa Romeo Junior: incentivi e offerte per l'elettrica e la Veloce
Alfa Romeo Junior: incentivi Ecobonus 2025, offerte finanziarie fino a ottobre 2025 e la potente Junior Veloce da 280 CV.

Se pensavate che il segmento dei SUV compatti avesse già detto tutto, preparatevi a ricredervi: la Alfa Romeo Junior è pronta a farvi cambiare idea, portando in dote quel mix di stile, tecnologia e convenienza che solo il marchio del Biscione sa orchestrare. In un mercato sempre più attento all’innovazione e alla sostenibilità, la nuova proposta di Alfa Romeo si distingue per una combinazione di design italiano e offerte commerciali da prendere al volo, soprattutto grazie agli incentivi statali che, mai come ora, permettono di guidare un SUV elettrico tricolore senza dover fare follie col portafoglio.

Il segreto di questa operazione vincente? Una sinergia perfetta tra l’Ecobonus 2025 e il contributo diretto della casa automobilistica, che abbassa il prezzo di partenza della Junior a cifre mai viste prima: si parla di 24.570 euro per la versione d’ingresso, ma solo se si rispettano precisi requisiti. E qui entra in gioco il vero colpo di teatro: chi rottama un veicolo inquinante (Euro 0-5), ha un ISEE inferiore a 30.000 euro e risiede in una FUA (Functional Urban Area), può beneficiare di uno sconto totale che sfiora i 14.000 euro. Ben 11.000 euro arrivano dallo Stato, mentre i restanti 2.930 euro sono una coccola firmata Alfa Romeo. Insomma, una proposta che suona come un invito a non lasciarsi sfuggire l’occasione.

Ma veniamo alle motorizzazioni, perché la full electric è solo una delle anime della Junior. La gamma, infatti, si articola su due soluzioni principali: la già citata elettrica, con listino che parte da 39.500 euro e potenza di 156 CV, e la MHEV mild hybrid, pensata per chi non vuole rinunciare all’efficienza ma preferisce mantenere un piede nella tradizione. In entrambi i casi, la sensazione è quella di avere tra le mani un prodotto ben costruito, attento ai dettagli e con una dotazione tecnologica che non lascia spazio a rimpianti.

E proprio parlando di tecnologia, non si può non sottolineare la completezza dell’equipaggiamento di serie: dal cruise control adattivo al cruscotto digitale da 10,25” Full TFT, passando per il sistema infotainment touch da 10,25”, la connettività Bluetooth, le due porte USB e i comandi vocali, ogni elemento è studiato per offrire un’esperienza di guida all’altezza delle aspettative. Con l’arrivo del nuovo MY26, la Junior si aggiorna ulteriormente, affinando equipaggiamenti e listino per restare sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza.

Non manca, ovviamente, la versione per chi cerca il brivido: la Alfa Romeo Junior si piazza al vertice della gamma, con i suoi 280 cavalli pronti a scatenarsi sull’asfalto e un prezzo che, nella configurazione full optional, può raggiungere i 56.000 euro. Ma anche qui, le promozioni non mancano: la versione standard della Veloce è proposta a 48.500 euro, ma grazie a un’offerta finanziaria dedicata, oggi si può portare a casa a 44.650 euro, con anticipo di 10.278 euro, 35 rate da 299 euro e una maxi rata finale di 27.506 euro. Una formula pensata per chi vuole tutto e subito, ma senza rinunciare alla tranquillità di una rata mensile sostenibile.

A proposito di formule, la offerta finanziaria per la versione elettrica da 156 CV merita una menzione speciale: anticipo zero, 36 rate da soli 149 euro (TAN fisso 2,99%, TAEG 4,34%) e una maxi rata finale di 22.295 euro. Una soluzione che apre le porte della mobilità elettrica anche a chi non vuole o non può impegnarsi con esborsi iniziali importanti. Per chi invece non ha accesso agli incentivi, la proposta alternativa prevede un prezzo di 36.190 euro, con anticipo di 9.930 euro, 35 rate da 199 euro e identico valore futuro garantito. Un modo intelligente per mettere al riparo il proprio investimento dal rischio svalutazione, sempre più attuale nel mondo dell’auto.

Guardando all’insieme dell’offerta, la Alfa Romeo Junior si candida come una delle proposte più convincenti del momento, soprattutto per chi può sfruttare al massimo gli incentivi statali. Il rapporto qualità-prezzo diventa quasi imbattibile, ma anche senza agevolazioni la Junior sa difendersi bene, grazie a una gamma articolata e a una cura per i dettagli che non teme confronti. Gli esperti consigliano, come sempre, di valutare con attenzione il costo totale di possesso, considerando elementi come il valore residuo, i costi di ricarica o carburante e la manutenzione ordinaria.

In conclusione, per chi cerca un SUV compatto capace di coniugare stile italiano, tecnologia all’avanguardia e una accessibilità economica oggi più concreta che mai, la Junior rappresenta una scelta da mettere senza esitazioni nella propria short list. E chissà che, una volta saliti a bordo, non vi venga voglia di restarci molto più a lungo del previsto.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare