Cosa stai cercando?
Cerca

Addio alla Z4: BMW lancia la M40i, la Final Edition definitiva

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 26 nov 2025
Addio alla Z4: BMW lancia la M40i, la Final Edition definitiva
BMW interrompe la produzione della Z4 e lancia la M40i Final Edition per gli USA con livrea Frozen Black, manuale o automatico, produzione limitata nel 2026.

Quando si parla di roadster iconici, BMW ha sempre saputo come costruire un’auto che non fosse soltanto un mezzo di trasporto, ma piuttosto un’esperienza su quattro ruote. La Z4, però, sta per dire addio e, come tutte le grandi storie, anche questa merita un finale degno di nota. Con appena 10.482 unità vendute nel 2024 e una crescita deludente dell’1,1% nei primi sei mesi del 2025, la casa tedesca ha preso una decisione che, sebbene inevitabile, lascia comunque un certo retrogusto amaro tra gli appassionati. La produzione si concluderà nella prima metà del 2026, ma non prima di aver lanciato un’edizione speciale che rappresenta il canto del cigno di questo affascinante roadster.

Per celebrare il tramonto di un’auto che ha fatto la storia, BMW ha deciso di omaggiare i propri fedeli sostenitori con la M40i Final Edition, un’edizione esclusiva e ristretta destinata al solo mercato statunitense. Si tratta di un approccio che racchiude una certa consapevolezza: quando un prodotto raggiunge la fine della sua strada, è opportuno ricordare il viaggio che ha compiuto. La M40i Final Edition rappresenta esattamente questo concetto, una sorta di monumento all’eredità della Z4 contemporanea.

L’arrivo di questa versione conclusiva è previsto tra febbraio e maggio 2026, con un prezzo di listino fissato a 78.675 dollari. I clienti avranno la possibilità di scegliere tra due soluzioni di trasmissione: il manual transmission a sei marce, per chi vuole ancora assaporare quella connessione diretta con la meccanica, oppure l’automatico a otto rapporti per chi preferisce la praticità contemporanea.

Dal punto di vista estetico, la M40i Final Edition non scherza. La vernice di base è la Frozen Black, una tonalità opaca che conferisce un’aria sofisticata e, francamente, piuttosto affascinante. Gli abbinamenti sono stati curati nei dettagli: i trattamenti Shadowline, i cerchi 800M sfalsati (19 pollici all’anteriore, 20 posteriore), e soprattutto l’impianto frenante M Sport con pinze rosse creano una composizione visiva che sa di prestazione e eleganza. Gli interni, invece, giocano sul contrasto: sedili in pelle nera combinata con Alcantara, impreziositi da cuciture rosse che rimandano ai cerchi stessi. Le soglie laterali, infine, non lasciano dubbi: recano inciso il titolo “Final Edition", una firma che certificherà la natura esclusiva di questi ultimi esemplari.

La produzione di questi ultimi roadster avverrà presso lo stabilimento austriaco di Magna Steyr a Graz, lo stesso impianto che ha assemblato la Z4 per l’intera durata della generazione contemporanea. Nonostante alcune voci iniziali parlassero di una chiusura già a marzo 2026, successive conferme hanno svelato uno slittamento dei tempi per gli ordini destinati agli Stati Uniti, una decisione che lascia ai collector americani un po’ più di tempo per mettersi in lista.

Questa conclusione rispecchia una strategia aziendale più ampia: BMW si sta orientando decisamente verso l’elettrificazione e la razionalizzazione della gamma produttiva. D’altronde, volumi commerciali insufficienti non possono giustificare indefinitamente la continuazione di un programma, per quanto affascinante possa essere. La Toyota, dal canto suo, ha annunciato che la Supra proseguirà con una sesta generazione totalmente indipendente, tracciando una rotta diversa rispetto alla collaborazione bavarese.

Nella comunità degli appassionati, il dibattito è già acceso: alcuni vedono nella M40i Final Edition un futuro capolavoro da collezione destinato a rivalutarsi nel tempo, mentre altri interpretano la scelta come la conseguenza naturale e pragmatica di un mercato che, semplicemente, non è stato in grado di supportare ulteriormente il programma. La verità, probabilmente, sta nel mezzo.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare