Aci: sicurezza dei bambini al primo posto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/005578.jpg)
Nel 2010 promossi il 96% dei prodotti contro l’85% di 2 anni fa. Gelpi: “Ma c’è ancora poca attenzione nelle informazioni per gli utenti”.
L’Automobil club italiano insieme ai principali omologhi internazionali ha messo alla prova ben 119 seggiolini per bambini negli ultimi 3 anni, evidenziando che nel 2010 il 96% dei prodotti in commercio è stato promosso (contro l’85% del 2008). Un ottimo passo in avanti quindi se è vero che su 26 modelli esaminati 15 sono stati giudicati “buoni”, 7 “soddisfacenti”, 3 “appena sufficienti” e solo 1 ha ricevuto il giudizio “scarso”.
Il presidente dell’Aci, Enrico Gelpi ha comunque spiegato: “Troppi automobilisti dimostrano ancora una scarsa cultura della sicurezza anche a scapito dei propri figli. I test evidenziano un netto miglioramento degli standard di protezione dei seggiolini, ma c’è ancora poca attenzione nelle informazioni rivolte alla clientela: istruzioni poco chiare non facilitano il montaggio e l’uso corretto dei seggiolini, compromettendone l’efficacia”. [!BANNER]
E ciò nonostante gli incidenti stradali siano la prima causa di morte in Europa per i ragazzi fra i 5 e i 13 anni: ogni anno perdono la vita sulle strade 12.000 minorenni, 5.000 dei quali bambini.
Se vuoi aggiornamenti su Bambini in auto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/03/seggiolini-auto-piu-sicuri-crash-test-modelli-classifica.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/02/come-montare-seggiolino-auto-posizionamento.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/02/obbligo-seggiolino-auto-fino-quando-obblighi-sanzioni.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/11/captura-de-pantalla-2022-11-28-a-las-185326.png)