Cosa stai cercando?
Cerca

ABT trasforma Audi SQ5: 440 CV e assetto sportivo per il SUV

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 11 nov 2025
ABT trasforma Audi SQ5: 440 CV e assetto sportivo per il SUV
ABT Sportsline anticipa Audi e offre un kit per SQ5: 440 CV, 600 Nm, 0-100 km/h in 4,2s, sospensioni ribassate e cerchi da 22 pollici.

Quando si parla di trasformazioni radicali nel mondo dei SUV sportivi, è impossibile non pensare a ABT Sportsline. Il preparatore tedesco, celebre per la sua capacità di spingere al limite le vetture dei Quattro Anelli, torna protagonista con un’elaborazione che ridefinisce i confini della Audi SQ5. Non si tratta di un semplice upgrade, ma di un vero e proprio salto generazionale che, a conti fatti, va a colmare il vuoto lasciato dall’assenza di una versione RS Q5 nel listino ufficiale della Casa di Ingolstadt.

Alla base di questa metamorfosi troviamo il cuore pulsante della sportività: il V6 3.0 TFSI. Attraverso un potenziamento motore che ha dell’incredibile, ABT porta la potenza dai già rispettabili 367 CV della versione originale a ben 440 CV. Un valore che, su strada, si traduce in una spinta travolgente e in un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 4,2 secondi, a patto di rifornirsi con benzina a 98 ottani. In caso contrario, la centralina elettronica, fedele sentinella della meccanica, riduce automaticamente l’erogazione di potenza al 75%, preservando così affidabilità e longevità del propulsore.

Non solo numeri da capogiro sotto il cofano, ma anche una cura maniacale per l’assetto. Le nuove molle ribassano la vettura di ben 45 millimetri, abbassando il baricentro e rendendo la SQ5 una vera lama tra le curve. Attenzione, però: questa modifica non è compatibile con le sospensioni pneumatiche, dettaglio che i clienti più esigenti dovranno tenere bene a mente prima di affidarsi al tuning tedesco. Un’informazione che, nel mare delle personalizzazioni, può fare la differenza tra un’esperienza di guida esaltante e un compromesso poco soddisfacente.

L’occhio, come spesso accade, vuole la sua parte. E ABT non delude neppure su questo fronte. L’impianto di scarico sportivo con quattro terminali da 102 mm in nero opaco, il diffusore posteriore integrato e, soprattutto, i maestosi cerchi 22 pollici in nero lucido, abbinati a pneumatici 255/35 ZR22, conferiscono alla SQ5 una presenza scenica che non passa certo inosservata. Un look grintoso ma mai eccessivo, che sa essere discreto e funzionale all’aerodinamica, mantenendo quell’eleganza tipica delle sportive tedesche.

Sul fronte dei costi, la personalizzazione firmata ABT si presenta con un ventaglio di opzioni che consente di cucirsi addosso la propria SQ5 su misura. I cerchi 22 pollici partono da 6.200 euro, che diventano 8.600 euro se si opta per il pacchetto completo di pneumatici e sensori TPMS. Il pacchetto globale, che include anche tutte le modifiche estetiche e tecniche, parte da 20.000 euro, cifra che comprende tasse e verniciatura. Un dettaglio non da poco: per chi possiede una SQ5 dotata di sospensioni pneumatiche, il prezzo scende leggermente a 19.700 euro, a testimonianza di una certa attenzione verso le esigenze di una clientela variegata. Il potenziamento motore, invece, viene proposto a 4.590 euro, con la tranquillità di una garanzia ufficiale di cinque anni.

L’intervento di ABT Sportsline arriva in un momento particolarmente strategico. Le indiscrezioni parlano infatti di una possibile cancellazione o di un rinvio della RS Q5 da parte di Audi, scoraggiata dalle vendite non entusiasmanti dei modelli rivali come BMW X3 M e Mercedes-AMG GLC 63. In questo scenario, l’offerta del preparatore tedesco si pone come un’alternativa concreta e immediata per chi non vuole attendere una versione ufficiale, ma desidera godere subito di prestazioni estreme e di un’estetica raffinata.

Naturalmente, ogni scelta comporta delle considerazioni. Le prestazioni elevate e l’assetto ribassato possono influire su consumi e usura dei componenti, aspetti che il cliente dovrà valutare con attenzione. Chi cerca l’ufficialità a tutti i costi potrebbe preferire una futura evoluzione firmata direttamente da Audi, ma per molti altri la possibilità di affidarsi a una lavorazione certificata e garantita da un marchio come ABT rappresenta un valore aggiunto difficile da ignorare.

 

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare