Cosa stai cercando?
Cerca

Una Abarth per Stranger Things? Sì, ed è più aggressiva che mai

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 27 ott 2025
Una Abarth per Stranger Things? Sì, ed è più aggressiva che mai
Abarth lancia la Pulse Stranger Things in 511 esemplari con motore 185 CV, cambio automatico e dettagli ispirati al Demogorgon.

Un’edizione limitata che promette di lasciare il segno, quella appena svelata da Abarth, capace di fondere l’anima sportiva del marchio con l’universo immaginifico di una delle serie TV più amate degli ultimi anni. Stiamo parlando della nuova Pulse in versione Stranger Things, una crossover che si prepara a invadere le strade di Brasile, Argentina e Messico dal prossimo 30 ottobre, e che nasce da una collaborazione che sa di evento tra il brand di Stellantis e il colosso Netflix. Il risultato? Un’auto che non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio oggetto del desiderio, destinato a stuzzicare sia i collezionisti sia gli appassionati delle quattro ruote con una predilezione per l’originalità.

Prodotta in soli 511 esemplari – un numero tutt’altro che casuale, che omaggia il personaggio di Eleven, protagonista indiscussa della serie – questa edizione speciale si candida fin da subito a diventare un cult per chi cerca qualcosa di diverso, fuori dagli schemi, proprio come l’universo capovolto che ha ispirato il suo design. Esclusività è la parola d’ordine: chi vorrà mettere le mani su questa vettura dovrà essere rapido, perché la tiratura limitata farà gola a molti, specie tra i fan della serie e gli amanti delle auto in serie numerata.

Dal punto di vista estetico, la Pulse Stranger Things si distingue per una serie di dettagli che non passano inosservati. Impossibile non notare la striscia adesiva laterale che riproduce gli artigli del Demogorgon, vero simbolo del “Mondo Sottosopra”. Un tocco di carattere che si accompagna a prese d’aria e specchietti retrovisori proposti in rosso o nero, a seconda della tinta carrozzeria scelta. Non mancano poi i battitacchi personalizzati e le serigrafie dedicate sui finestrini, piccoli particolari che raccontano una storia fatta di passione e attenzione ai dettagli, e che faranno la gioia di chi ama distinguersi anche nelle scelte automobilistiche.

Ma è sotto il cofano che questa Abarth Pulse svela la sua vera anima. Il cuore pulsante è un motore turbo 185 CV, pronto a regalare emozioni forti a chi siede al volante. Abbinato a un raffinato cambio automatico a 6 rapporti, questo propulsore promette prestazioni di tutto rispetto, in linea con la tradizione sportiva del marchio. Una combinazione che saprà conquistare chi non si accontenta di un’auto qualunque, ma cerca un’esperienza di guida coinvolgente e dinamica, senza rinunciare alla comodità di una trasmissione automatica che si adatta perfettamente sia alla città sia ai percorsi extraurbani.

La dotazione tecnologica, come da tradizione Abarth, è all’altezza delle aspettative. Spicca il tetto panoramico in vetro, ideale per godersi la luce naturale e rendere ogni viaggio ancora più suggestivo, soprattutto quando si attraversano scenari che sembrano usciti da una sceneggiatura di Stranger Things. All’interno, il comfort è garantito da sedili avvolgenti e da un ambiente curato nei minimi dettagli, dove ogni elemento contribuisce a creare un’atmosfera unica, sospesa tra realtà e fantasia.

A bordo, la tecnologia regna sovrana: il sistema multimediale 10,1 pollici con servizi Fiat Connect si conferma il cuore pulsante dell’infotainment, offrendo una connettività di ultima generazione e un’interfaccia intuitiva che consente di gestire musica, navigazione e impostazioni dell’auto con un semplice tocco. Il cruscotto digitale da 7 pollici aggiunge un ulteriore livello di personalizzazione, mentre i cerchi da 18 pollici e i fendinebbia a LED completano una dotazione pensata per chi non accetta compromessi tra stile e funzionalità.

Questa operazione di co-branding, fortemente voluta da Stellantis, si inserisce in una strategia che vede sempre più spesso le case automobilistiche allearsi con il mondo dell’intrattenimento per ampliare il proprio pubblico e conquistare nuove fasce di clientela. Un approccio che, se ben calibrato, può trasformare una semplice vettura in un vero fenomeno pop, capace di parlare tanto agli appassionati di auto quanto ai fan delle serie TV di culto.

Come ha sottolineato Alessandra Souza, vicepresidente marketing di Stellantis per il Sud America, la nuova Pulse Abarth “si collega all’universo della serie con il suo DNA sovversivo, rappresentando il mondo capovolto nella personalità del modello”. Un messaggio chiaro, che ribadisce la volontà di portare su strada non solo un’auto, ma un’esperienza capace di coinvolgere ed emozionare, in perfetto stile Stranger Things.

Al momento, i prezzi della Abarth Pulse Stranger Things non sono stati ancora comunicati, ma è facile prevedere che la limitata disponibilità contribuirà a renderla un vero e proprio oggetto da collezione. Una proposta pensata per chi non vuole passare inosservato, per chi ama la velocità ma anche il racconto, per chi vede nell’auto non solo un mezzo, ma una parte del proprio stile di vita. E, soprattutto, per chi crede che ogni viaggio possa trasformarsi in un’avventura degna di essere raccontata.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare