Abarth 695 Club Italia: otto gioielli per celebrare l’eccellenza italiana
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644233.jpg)
Una celebrazione di pura eccellenza automobilistica: Abarth 695 Club Italia, un vero gioiello nato dalla collaborazione tra Stellantis Heritage e il prestigioso Club Italia. Questo esclusivo modello, limitato a soli otto esemplari, rappresenta una nuova frontiera per le auto da collezione, reinterpretando il concetto stesso attraverso il programma “Reloaded by Creators”. Per la prima volta, il progetto si focalizza su vetture dell’ultimo lotto di motori termici, trasformandole in autentici pezzi unici.
Creatività italiana
Il design è un omaggio alla creatività italiana, pilastro del Club Italia fin dalla sua fondazione nel 1985. La livrea bicolore cattura immediatamente l’attenzione: un blu profondo domina la parte superiore, mentre un verde intenso colora la sezione inferiore, separati da una linea rossa distintiva. Questa combinazione cromatica è arricchita da cerchi in lega bronzo da 17″, calotte specchi in tinta e badge esclusivi, tutti dettagli che esaltano il carattere artigianale del modello.
Gli interni non sono da meno: un vero tributo all’artigianalità di alta gamma. I sedili sportivi a guscio sono rivestiti in pelle tabacco, mentre il volante, un mix di pelle e Alcantara con inserti in carbonio, aggiunge un tocco di eleganza sportiva. Personalizzazioni come il logo del Club Italia sul tasto Sport e ricami dedicati sui sedili completano un ambiente che parla di esclusività e cura del dettaglio.
Un motore duro a morire
Sotto il cofano, l’anima sportiva di Abarth si manifesta senza compromessi. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,7 secondi e una velocità massima di 225 km/h, il modello promette prestazioni da brivido. Il sistema di scarico Record Monza, le sospensioni Koni FSD e l’impianto frenante Brembo con pinze rosse sono solo alcune delle caratteristiche tecniche che rendono questa vettura un simbolo di ingegneria e passione.
Ogni esemplare sarà corredato da un Certificato di Autenticità Abarth Classiche, una targa metallica personalizzata e un book di certificazione, garantendo così un valore collezionistico senza pari. Inoltre, ogni auto avrà una targhetta identificativa con il nome del proprietario e il numero della serie, sottolineando l’esclusività del progetto.
Il contributo di Heritage
Il contributo del presidente Stefano Macaluso è stato determinante per la definizione stilistica del modello, attraverso bozzetti grafici che hanno catturato l’essenza del progetto. I responsabili di Stellantis Heritage hanno evidenziato come questa iniziativa rappresenti una perfetta sintesi tra passione e competenza, incarnando il meglio del design automobilistico italiano.
Questa edizione speciale si inserisce in una tradizione prestigiosa, che include collaborazioni storiche come la Lancia Delta Integrale Club Italia del 1992 e la Fiat Barchetta Club Italia del 1996. Con la Abarth 695 Club Italia, il Club Italia continua a promuovere l’eccellenza italiana nel mondo automobilistico, consolidando il suo ruolo di ambasciatore della creatività e dell’innovazione.
Se vuoi aggiornamenti su Manutenzione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644177.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644191-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644102.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644099.jpg)