Abarth 600e Competizione: la nuova edizione limitata che fa discutere gli appassionati
Abarth sceglie di celebrare l’attesa per i Giochi Olimpici e Paralimpici con la 600e Competizione Edizione Milano Cortina 2026. Una ricetta destinata a far parlare non solo tra gli irriducibili del marchio, ma anche tra chi guarda all’universo delle sportive elettriche. La casa dello Scorpione gioca la carta dell’esclusività, svelando una tiratura di soli cinquanta esemplari, che già sulla carta profumano di oggetto da collezione.
A prima vista, la nuova 600e Competizione Edizione Milano Cortina 2026 si distingue per una presenza scenica davvero particolare: la carrozzeria si veste di una tinta Shock Orange esclusiva, un arancione brillante che cattura lo sguardo e ribadisce il carattere irriverente tipico di Abarth. Sotto il cofano il motore da 280 CV conferma prestazioni da riferimento nel segmento con una accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 5,85 secondi. Il lavoro sull’assetto, sulle finiture e sulla dotazione tecnologica racconta una ricerca maniacale del dettaglio e una volontà di offrire non solo performance, ma anche un’esperienza di guida che sia appagante sotto ogni punto di vista.
Parlando di edizione limitata, è impossibile non soffermarsi sul fascino che questa scelta esercita su chi ama distinguersi. Cinquanta esemplari sono una promessa di esclusività, un invito rivolto a chi vuole possedere un pezzo di storia firmato Abarth. Ogni dettaglio, dalle finiture in Alcantara ai badge dedicati, racconta di una cura sartoriale che strizza l’occhio sia ai collezionisti sia agli appassionati di auto sportive, mentre il riferimento esplicito a Milano Cortina 2026 aggiunge quel tocco di unicità che fa la differenza quando si parla di oggetti destinati a diventare icone.
E se la passione per le prestazioni è il motore che anima questa 600e Competizione, la tecnologia non è certo da meno. A bordo troviamo tutto ciò che serve per affrontare la quotidianità con il massimo del comfort e della sicurezza: sensori di parcheggio a 360°, Blind Spot Detection integrato con Adaptive Cruise Control e portellone posteriore hands-free sono solo alcune delle dotazioni che rendono questa Abarth un’auto moderna e versatile, pronta a sorprendere non solo tra le curve ma anche nel traffico cittadino.
Il listino ufficiale parla di un prezzo pari a 46.250 euro, ma grazie a una promozione dedicata il valore scende a 41.950 euro, con un piano di acquisto che prevede un anticipo di 9.948 euro, 35 rate mensili da 399 euro e una maxi-rata finale di 24.836 euro. Una strategia che punta a rendere più accessibile un prodotto esclusivo, pur mantenendo quella soglia di desiderabilità che solo le vere limited edition sanno garantire. Resta comunque da chiarire la visione a lungo termine di Abarth sul fronte dell’elettrificazione soprattutto per chi – collezionista o semplice appassionato – ha sempre visto in questo marchio il perfetto punto di incontro tra prestazioni e versatilità d’uso.
Per chi cerca qualcosa di speciale e non è ideologicamente contrario al nuovo corso della Casa dello Scorpione, questa Abarth in Shock Orange rappresenta un’occasione rara, da cogliere al volo prima che le cinquanta unità previste diventino solo un ricordo da ammirare nei raduni o nei garage dei fortunati che avranno saputo riconoscerne il valore.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare