Cosa stai cercando?
Cerca

Abarth 600e Competizione: edizione Milano Cortina 2026 in 50 esemplari

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 17 nov 2025
Abarth 600e Competizione: edizione Milano Cortina 2026 in 50 esemplari
Serie speciale Abarth 600e Competizione per Milano Cortina 2026: 50 unità, 280 CV, 0-100 in 5,85s, livrea Shock Orange, dotazioni ADAS.

Nel panorama delle city car ad alte prestazioni, c’è una novità destinata a lasciare il segno e a far discutere tanto gli appassionati quanto i collezionisti: la Abarth 600e Competizione. Questa nuova creazione dello Scorpione si presenta come una sintesi di audacia stilistica, tradizione racing e visione futuristica, incarnando alla perfezione la sfida della mobilità elettrica senza rinunciare a quell’identità grintosa che ha reso il marchio celebre. Proposta in soli 50 esemplari, la vettura si inserisce nella ristretta cerchia delle “instant classic”, puntando dritto al cuore degli entusiasti e dei collezionisti, grazie anche al suo legame diretto con l’evento olimpico Milano Cortina 2026.

Fin dal primo sguardo, la serie limitata si distingue per la sua esclusività: solo cinquanta unità numerate, ciascuna impreziosita da una targhetta identificativa che ne certifica l’unicità. Il richiamo a Milano Cortina 2026 non è solo un omaggio formale, ma una dichiarazione d’intenti: questa Abarth nasce per celebrare lo spirito della competizione e l’eccellenza italiana, trasportando questi valori nel futuro della mobilità. Il tutto a un prezzo 41950 euro (in promozione rispetto ai 46.250 euro di listino), che ne rafforza l’appeal tra chi cerca un oggetto da collezione destinato a mantenere valore nel tempo.

Sotto il cofano – rigorosamente elettrico – pulsa un motore da 280 CV, capace di proiettare la vettura da 0 a 100 km/h in appena 5,85 secondi. Un dato che, più che un semplice numero, è una dichiarazione di performance, pensata per chi non accetta compromessi nemmeno nell’era delle zero emissioni. L’architettura tecnica si fonda sulla piattaforma Perfo eCMP, sviluppata in sinergia con Stellantis Motorsport: una base solida, nata per offrire rigidità, agilità e, soprattutto, quella sensazione di controllo che ogni vero appassionato Abarth si aspetta. Non mancano dettagli tecnici di spessore come il differenziale autobloccante, i freni maggiorati e sospensioni tarate per l’uso sportivo, senza trascurare la dotazione tecnologica: sistemi ADAS di ultima generazione, tra cui Blind Spot Detection, Adaptive Cruise Control e Park Assist a 360°, elevano la sicurezza e il comfort di guida a livelli da riferimento.

Ma è sul piano estetico che la Shock Orange irrompe sulla scena, trasformando la carrozzeria in un vero e proprio manifesto visivo. La tinta arancione, abbinata al tetto nero e alle grafiche laterali dedicate, non lascia spazio all’anonimato: questa Abarth vuole essere notata, sottolineando la propria natura fuori dagli schemi. Sul montante spicca il badge celebrativo di Milano Cortina 2026, ulteriore segno distintivo che racconta una storia di sport, innovazione e passione italiana.

Gli interni, rifiniti in Alcantara di altissima qualità, rappresentano il perfetto equilibrio tra comfort quotidiano e anima racing. I sedili avvolgenti, impreziositi da cuciture a contrasto e dettagli ispirati alle competizioni, creano un ambiente che invita a guidare con il sorriso, ma senza mai dimenticare la vocazione sportiva. L’attenzione al dettaglio si traduce in una percezione di qualità superiore, dove ogni elemento è pensato per offrire sensazioni forti e autentiche, in linea con la tradizione dello Scorpione.

La scelta di proporre una serie limitata così esclusiva non è casuale: da un lato, risponde alla crescente domanda di modelli elettrici dal carattere distintivo; dall’altro, alimenta il dibattito tra i puristi del motore termico e i sostenitori della nuova era elettrica. Se da una parte c’è chi rimpiange il sound inconfondibile delle Abarth tradizionali, dall’altra il brand ribadisce la volontà di mantenere intatto lo spirito sportivo, puntando tutto su prestazioni e dinamica di guida. Una scommessa coraggiosa, che mira a coniugare emozione e tecnologia, proiettando il DNA racing del marchio su piattaforme sostenibili.

Nel contesto delle compatte ad alte prestazioni a zero emissioni, la Abarth 600e Competizione si posiziona come una vera e propria outsider: una city car che non teme il confronto con modelli ben più blasonati, forte di una personalità unica e di un’identità che guarda al futuro senza dimenticare il passato. L’offerta di lancio a prezzo 41950 euro rappresenta un’opportunità rara per chi desidera entrare in possesso di un pezzo di storia, destinato a diventare oggetto del desiderio per appassionati e collezionisti.

 

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare