Cosa stai cercando?
Cerca

21.000 visitatori ad Automechanika Roma

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 16 feb 2010
21.000 visitatori ad Automechanika Roma
40% di presenze in più rispetto al 2008. La rassegna dedicata all'aftermarket dell'auto e alla mobilità sostenibile chiude bene

40% di presenze in più rispetto al 2008. La rassegna dedicata all’aftermarket dell’auto e alla mobilità sostenibile chiude bene

I visitatori di Automechanika Roma, la kermesse dedicata al mondo specializzato dell’auto e all’indotto che si è svolta per la sua seconda edizione capitolina alla Fiera di Roma, sono aumentati del 40%.

Chiusi i battenti, per gli organizzatori della rassegna, che fanno capo alla Frankfurt Messe, è tempo di tirare le somme. Automechanika Roma 2010 ha richiamato, in totale, 21.000 presenze professionali. Il 40% in più rispetto all’edizione 2008, che aveva totalizzato 15.000 visitatori.

Abbiamo raggiunto un duplice obiettivo: portare a Roma l’industria dell’auto e, insieme, realizzare un appuntamento importante per i professionisti che lavorano nell’automotive – osserva Donald Wich, Amministratore delegato di Messe Frankfurt Italia.

Il rappresentante della Fiera indica come l’accoppiata fra la rassegna tecnica e il MoTechEco, Salone dedicato alle energie alternative e alla mobilità eco sostenibile, abbia costituito un valido binomio: “Quest’anno, i nostri visitatori hanno avuto l’opportunità di osservare, provare e conoscere i modelli ibridi, elettrici e a combustibile alternativo che nel prossimo futuro costituiranno una buona fetta della mobilità quotidiana e ‘invaderanno’ strade e officine”.

E di mobilità sostenibile si è parlato, alla presenza di rappresentanze delle più importanti realtà automobilistiche (Bmw, Fiat, Ford, General Motors, Mercedes-Benz, Renault e Pirelli), nei convegni dedicati alla Gren Economy per il rilancio del settore dell’auto, il ruolo che i rivenditori e i centri di assistenza sono chiamati a ricoprire; negli incontri dedicati alla formazione professionale futura per gli autoriparatori; come nell’analisi degli effetti dell’inquinamento atmosferico e l’impegno delle amministrazioni pubbliche per la riduzione delle sostanze inquinanti del traffico veicolare.[!BANNER]

Ai dibattiti hanno preso parte i rappresentanti delle istituzioni nazionali (da Enrico Gelpi, Presidente dell’ACI, ai delegati dei Ministeri dell’Ambiente, delle Infrastrutture e dei Trasporti e dello Sviluppo Economico). La kermesse si è dedicata anche ai più giovani, con un incontro pubblico dedicato alla loro educazione stradale, un tema oggi particolarmente sentito.

Automechanika, brand globale nel settore delle manifestazioni fieristiche dedicate all’industria dell’after market, fa parte dell’Ente Fiera di Francoforte, ed è organizzata, oltre che nella città tedesca (che nell’ultima edizione ha totalizzato 166 mila visitatori provenienti da 146 Paesi, per 4680 espositori di 80 Nazioni), anche in 12 “ramificazioni”, fra le quali si annovera Roma, dove è presente dal 2008.

Se vuoi aggiornamenti su Eventi e saloni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare