120.000 incidenti in più... o in meno?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/002646.jpg)
Mancano oltre 120.000 sinistri tra gli incidenti accertati dall’Istat rispetto a quelli della Polizia Locale nel 2008. Il motivo è presto spiegato
In Italia, nel 2008, si sono verificati 218.963 sinistri con lesioni, afferma l’Istat. L’ANVU, l’Associazione Polizia Locale Italiana in collaborazione con il portale della Polizia Municipale, afferma invece che la cifra è nettamente più elevata: 339.389. Lo scarto è pari a 120.426 sinistri: i conti non tornano. Chi avrà ragione?
Il rapporto che ACI-Istat hanno prodotto – analizzando un campione di comuni pari al 31% della popolazione residente – sembra dunque fotografare solo parzialmente la drammatica realtà degli incidenti con lesioni che funestano le strade italiane.[!BANNER]
Ai quasi 220.000 sinistri con morti e feriti registrati dall’ISTAT, di cui il 64% rilevato proprio dalla Polizia Municipale e i rimanenti da altre forze di Polizia, andrebbe quindi aggiunta una percentuale non trascurabile di incidenti che, al di là delle statistiche, i comandi di polizia locale, impegnati in prima linea, toccano con mano tutti i giorni.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Travel-Service-vq-oNkft-XkEbdi.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642454-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/1706042383-21477474-large.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/1-1-scaled.jpg)