Cosa stai cercando?
Cerca

1000 Miglia: tutto pronto per l'edizione 2025

Di Emanuela Termonte
Pubblicato il 21 mag 2025
1000 Miglia: tutto pronto per l'edizione 2025
La 1000 Miglia 2025 celebra l'eccellenza italiana con un percorso iconico, auto storiche e una partnership con la Marina Militare.

La 1000 Miglia 2025 promette di essere un evento indimenticabile, una celebrazione della tradizione e della passione automobilistica che attraversa il cuore dell’Italia. Dal 17 al 21 giugno, la 43ª edizione di questa iconica competizione porterà gli appassionati in un viaggio straordinario tra paesaggi mozzafiato e luoghi simbolo del patrimonio culturale italiano.

Quest’anno, l’evento si arricchisce di una partnership d’eccezione con la Marina Militare Italiana, unendo due pilastri del Made in Italy. Durante la presentazione ufficiale a Palazzo Marina, a Roma, Beatrice Saottini, presidente di 1000 Miglia Srl, e l’Ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto hanno svelato le novità di questa edizione. Un connubio che promette di elevare ulteriormente il prestigio della manifestazione, esaltando i valori di eccellenza e innovazione.

Il percorso, fedele alla tradizione, si snoderà lungo un tracciato a otto che collega Brescia e Roma, per un totale di 1900 chilometri. Oltre 200 località italiane faranno da sfondo a questa avventura su quattro ruote, con tappe in città ricche di storia come Verona, Siena, Arezzo e San Marino. Le auto storiche, protagoniste indiscusse dell’evento, attraverseranno scenari di rara bellezza, trasformando ogni chilometro in un tributo alla cultura e al paesaggio italiano.

Un momento particolarmente significativo sarà la sosta presso l’Accademia Navale di Livorno, dove la tradizione marittima incontrerà quella motoristica in un contesto unico. Questa tappa simboleggia perfettamente la sinergia tra due mondi apparentemente distanti ma uniti dall’eccellenza e dalla passione per il sapere artigianale e tecnologico.

Il 18 giugno sarà il giorno clou della manifestazione, con l’ingresso delle vetture nella Capitale. Attraverso la via Cassia Veientana, le auto sfileranno per le vie di Roma, toccando luoghi emblematici come Corso Francia, Piazza Euclide e Viale delle Belle Arti, fino a raggiungere Villa Borghese. Questo scenario suggestivo sarà il teatro di un’esperienza unica, capace di coniugare il fascino della storia con l’energia della competizione.

Il viaggio romano continuerà lungo via Veneto, Piazza Barberini e il Colosseo, per poi concludersi con una sosta notturna all’EUR. La ripartenza verso nord avverrà attraverso la Via Salaria, con nuove emozioni e paesaggi da scoprire. “L’arrivo a Roma rappresenta uno dei momenti più emozionanti della 1000 Miglia,” ha dichiarato Beatrice Saottini, sottolineando l’importanza di questa tappa per il successo della manifestazione.

Secondo il Contrammiraglio Jacopo Rollo, questa collaborazione con la Marina Militare celebra l’eccellenza italiana in tutte le sue forme, creando un ponte ideale tra tradizioni diverse ma complementari. La 1000 Miglia 2025 si conferma così come un evento che va oltre la competizione sportiva, trasformandosi in un viaggio esperienziale che unisce sport, cultura e spettacolo.

Ogni dettaglio di questa edizione è pensato per rendere omaggio alla bellezza e alla ricchezza del nostro Paese, celebrando la passione per le auto storiche e il loro valore simbolico. Non resta che segnare in agenda queste date e prepararsi a vivere un’avventura che rimarrà impressa nella memoria di tutti i partecipanti e spettatori.

Se vuoi aggiornamenti su Eventi e saloni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare