Un capolavoro per pochi fortunati: ecco la 01 Zagato da 900 CV
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_3651001-scaled.jpg)
Nel mondo delle auto d’eccezione, dove ogni dettaglio è un manifesto di esclusività e passione, arriva una novità destinata a scuotere il segmento delle hypercar: la 01 Zagato. Nata dall’incontro tra la storica arte della carrozzeria italiana e la precisione ingegneristica tedesca, questa creazione è il frutto della collaborazione tra Zagato e Capricorn, un sodalizio che promette di lasciare il segno nel firmamento dell’automotive di lusso. Ma attenzione: qui non si parla solo di numeri e specifiche tecniche, bensì di un’automobile che incarna l’ideale della pura guida emozionale, pensata per chi vuole vivere l’auto, non solo possederla.
Esclusività è la parola d’ordine: basti pensare che la produzione si fermerà a soli 19 esemplari, ciascuno proposto a un prezzo che sfiora i 2,95 milioni di euro (tasse escluse). Un biglietto d’ingresso per pochi, riservato a chi cerca non solo una vettura, ma un vero e proprio pezzo di storia su quattro ruote. L’obiettivo è chiaro: conquistare collezionisti e puristi, coloro che sanno apprezzare il valore di un oggetto unico, capace di coniugare raffinatezza estetica e prestazioni senza compromessi.
Al cuore di questa hypercar pulsa un supercharged V8 da 5,2 litri, una vera sinfonia di potenza che raggiunge la soglia dei 900 CV e sfiora i 1.000 Nm di coppia. Numeri che fanno girare la testa, ma ciò che davvero distingue la 01 Zagato è la scelta di affidare la trasmissione a un cambio manuale CIMA a cinque rapporti. In un’epoca dominata da sofisticate trasmissioni automatiche, questa scelta appare quasi rivoluzionaria: qui si torna al piacere puro della guida, dove ogni cambiata è un gesto che coinvolge mente e corpo, e ogni chilometro diventa un’esperienza indimenticabile.
Ma la vera magia sta nell’equilibrio tra potenza e leggerezza. Il telaio è una raffinata monoscocca fibra carbonio, così come la carrozzeria, per mantenere il peso sotto la soglia dei 1.200 kg. Un risultato che si traduce in prestazioni da capogiro: accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi e una velocità massima di 360 km/h. Numeri che, più che essere semplici dati, raccontano una filosofia: qui ogni grammo risparmiato è energia in più da riversare sull’asfalto, ogni curva è un invito a spingersi oltre i limiti.
Il design, come da tradizione Zagato, è un inno all’originalità. La doppia cupola sul tetto, vero e proprio marchio di fabbrica, e le porte a conchiglia conferiscono alla vettura una presenza scenica che non passa inosservata. Ma non si tratta solo di stile: ogni scelta estetica risponde a precise esigenze funzionali, come dimostrano le linee scolpite che ottimizzano i flussi aerodinamici e la cura maniacale per i dettagli. All’interno, l’abitacolo sorprende per la sua atmosfera sospesa tra passato e futuro: sedili fissi con cuscini regolabili, leva del cambio con cancelletto tradizionale, strumentazione analogica che cela un display digitale. L’uso sapiente di alluminio e titanio regala un ambiente esclusivo, dove ogni elemento è studiato per offrire il massimo piacere di guida.
Nonostante la sua anima estrema, la 01 Zagato non rinuncia a un pizzico di praticità. Un vano bagagli anteriore da 110 litri, la telecamera posteriore e il sistema di sollevamento dell’assetto sono pensati per rendere la vita più semplice anche fuori dalla pista. E proprio la scelta del cambio manuale CIMA rappresenta una dichiarazione d’intenti: qui si privilegia il coinvolgimento diretto del guidatore, l’emozione autentica di sentire la vettura rispondere ad ogni comando, in un dialogo continuo tra uomo e macchina.
La produzione prenderà il via nei primi mesi del 2026 presso l’impianto Capricorn nei pressi del Nürburgring, una location che è già sinonimo di passione e performance. L’impianto, recentemente ampliato, è pronto a supportare una capacità produttiva fino a 200 vetture l’anno, lasciando intuire che questa sia solo la prima di una serie di creazioni destinate a far parlare di sé. I mercati di riferimento sono selezionati con cura: Europa, Regno Unito, Svizzera, Giappone, Messico, Canada e Medio Oriente, a conferma di un progetto che guarda al mondo, ma resta fedele alle sue radici di eccellenza artigianale.
L’ingresso della 01 Zagato nel segmento delle hypercar è una vera e propria sfida ai giganti del settore, una provocazione lanciata a chi pensa che l’automobile sia ormai solo tecnologia e numeri. Qui, invece, si celebra la passione, il coraggio di andare controcorrente e l’ambizione di creare qualcosa che non sia solo veloce, ma indimenticabile. Una vettura che, grazie alla partnership tra Zagato e Capricorn, promette di diventare un’icona destinata a lasciare un segno profondo nella storia dell’automotive di lusso. E chissà, forse tra qualche anno, sarà proprio questo il modello che tutti vorranno nella propria collezione, simbolo di un’epoca in cui guidare era ancora un’emozione da vivere con tutti i sensi.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_3650954-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_3651025.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_3651027.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_3651023-scaled.jpg)