Cosa stai cercando?
Cerca

Pininfarina: 95 anni di eccellenza al MAUTO di Torino

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 20 mag 2025
Pininfarina: 95 anni di eccellenza al MAUTO di Torino
Al MAUTO di Torino, la mostra celebra i 95 anni di Pininfarina con auto storiche, convegni e un documentario esclusivo.

Pininfarina, il celebre atelier torinese, celebra i suoi 95 anni di storia con una mostra straordinaria al MAUTO Torino, un evento che incarna l’essenza dell’eleganza e dell’innovazione automobilistica. Dal 17 al 23 maggio, il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino diventa teatro di una retrospettiva unica, esponendo sei vetture iconiche che rappresentano l’evoluzione di un marchio leggendario.

La mostra, un vero e proprio viaggio nel tempo, trasforma la piazza del MAUTO in una passerella dove passato e futuro si incontrano. Tra i modelli esposti spicca la Honda HP-X del 1984, simbolo di avanzata ricerca aerodinamica, e la recente Automobili Pininfarina Battista, hypercar elettrica in edizione limitata che sarà ufficialmente lanciata nel 2025 per celebrare l’anniversario. Queste vetture incarnano l’innovazione tecnologica e il design senza tempo che hanno reso Pininfarina un nome di riferimento nel panorama automobilistico mondiale.

Tanti i modelli della collezione Pininfarina

Non meno significativi sono gli altri modelli in mostra: la Sintesi del 2008, che ha anticipato soluzioni futuristiche, la 2uettottanta del 2010, tributo alla tradizione Alfa Romeo, e la Sergio del 2013, un omaggio emozionante alla figura di Sergio Pininfarina. Completa la selezione la Morgan Midsummer del 2024, che debutta per la prima volta in Italia, confermando l’impegno del marchio verso la continua innovazione.

Oltre all’esposizione di queste opere d’arte su quattro ruote, il 22 maggio il MAUTO ospiterà il convegno “Dal Mito al Futuro – 95 Anni di Pininfarina”, un evento di rilievo che vedrà la partecipazione di esperti e personalità di calibro internazionale. Tra gli ospiti figurano rappresentanti di aziende all’avanguardia come newcleo, TOGG, Foxconn e Pixar Animations, il tutto moderato dalla nota giornalista Maria Latella. Questo appuntamento rappresenta un’occasione unica per riflettere sul ruolo di Pininfarina come “laboratorio creativo” proiettato verso il domani, come dichiarato da Silvio Angori, vicepresidente e amministratore delegato dell’azienda.

La serata del 22 maggio sarà inoltre arricchita dalla presentazione in anteprima del volume “Pininfarina 95 – Timeless Beauty” di Luca Dal Monte, un’opera che celebra l’estetica intramontabile del marchio. Il pubblico avrà anche l’opportunità di assistere al teaser del documentario “Pininfarina. Storia di una Leggenda”, diretto da Flavia Triggiani e Marina Loi, che sarà successivamente trasmesso sulle reti RAI.

Questa celebrazione rappresenta non solo un omaggio ai 95 anni di storia di un’azienda iconica, ma anche un ponte verso il futuro. Il percorso espositivo e gli eventi collaterali offrono una visione completa di come Pininfarina abbia saputo combinare tradizione e innovazione, consolidando il suo ruolo di protagonista nel settore automobilistico. Per gli appassionati e i curiosi, questa mostra è un’occasione imperdibile per scoprire l’essenza di un marchio che ha ridefinito i canoni del design e dell’ingegneria automobilistica.

Se vuoi aggiornamenti su Eventi e saloni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare